a purple wall with a clock on it

Mercedes-Benz VISION AVTR: L'Incontro Tra Lusso e Mobilità Sostenibile

La Mercedes-Benz VISION AVTR rappresenta un audace passo avanti nel mondo dell'automobile, combinando un lusso ultramoderno con una mobilità a zero emissioni. Questa concept car, frutto di una collaborazione unica tra Mercedes-Benz e i creatori dei film di Avatar, è stata presentata al Consumer Electronics Show di Las Vegas il 6 gennaio 2020. Ola Källenius, presidente del Mercedes-Benz Group, ha posto una domanda cruciale: “Da dove partiamo da qui?” La risposta è chiara: un impegno verso la produzione di veicoli carbon-neutral, enfatizzando l'importanza di un futuro sostenibile.

Un Concetto Rivoluzionario

AVTR, acronimo di "Advanced Vehicle Transformation", ridefinisce ciò che è possibile in termini di interazione tra uomo, macchina e natura. Ispirata alla vita armoniosa dei Na’vi, la VISION AVTR è progettata per funzionare in modo completamente sostenibile, utilizzando tecnologia avanzata che non fa affidamento su risorse fossili.

Tecnologia Sostenibile

Questo veicolo innovativo utilizza una tecnologia a celle organiche basata su grafene, priva di elementi rari e tossici. Con una potenza che consente un'autonomia impressionante di 700 chilometri (circa 435 miglia), la VISION AVTR si distingue per la sua capacità di ricaricarsi completamente in soli 15 minuti grazie alla tecnologia di ricarica conduttiva. Inoltre, i componenti della batteria organica sono compostabili e riciclabili, sottolineando l'importanza di un'economia circolare nel futuro dell'industria automobilistica.

Design Intuitivo e Interattivo

I designer di Mercedes-Benz hanno dato vita a interazioni intuitive senza precedenti. Il conducente è immerso in un'esperienza che unisce la macchina all'ambiente naturale, grazie a un modulo di visualizzazione curvato che mostra grafiche 3D in tempo reale delle meraviglie naturali, come la catena montuosa Huangshan in Cina e il Lago Rosa Hillier in Australia. Queste visualizzazioni illustrano forze della natura non percepibili a occhio nudo, come bioenergia e campi magnetici.

Un'Affermazione di Lusso Progressivo

Il design del VISION AVTR è un'affermazione audace di lusso progressivo. Gli interni, caratterizzati da contorni dinamici e strisce luminose che richiamano la natura, eliminano pulsanti e interruttori. Le funzioni del veicolo si proiettano sul corpo o sulla mano del conducente, favorendo una fusione perfetta tra uomo e macchina. La consolle centrale, che simboleggia l'Albero delle Anime del film Avatar, si estende per formare una struttura del tetto con superfici trasparenti e colori cangianti.

Innovazione nell'Ingegneria

L'esterno della VISION AVTR è una scultura che dialoga tra lusso e sostenibilità. Il design "One Bow" presenta una struttura ad anello, ispirata ai Na’vi, e la fibra ottica pulsa attraverso il veicolo, simile a percorsi neurali che generano flussi di energia nelle gomme. Ogni ruota è progettata per muoversi in modo indipendente, consentendo una rotazione fino a 30 gradi, permettendo movimenti laterali simili a quelli di un granchio. Inoltre, i 33 elementi di superficie mobili multidirezionali, noti come "bionic flaps", facilitano la comunicazione tra il mondo esterno e il conducente.

Conclusioni

La Mercedes-Benz VISION AVTR non è solo un'auto, ma un simbolo di un futuro in cui il lusso e la sostenibilità possono coesistere. Con le sue tecnologie avanzate, il design innovativo e l'impegno per l'ambiente, il VISION AVTR rappresenta un punto di riferimento per l'industria automobilistica e una visione di come potrebbe essere il trasporto del futuro. Un vero e proprio sogno automobilistico che invita a riflettere su un mondo in armonia con la natura.

N E X T - - - - >>

< < - - - - B A C K